La Bakery gioca con coraggio e combatte fino all’ultimo, ma cade nel finale contro Logiman Orzinuovi nell’esordio in Serie B Nazionale. Partita incerta ed equilibrata fino a 2’ dalla fine, quando i bresciani trovano lo spunto decisivo per il 77-68 ospite.
La cronaca della gara
In un PalaBakery carico per la prima gara ufficiale della stagione, i ragazzi di coach Salvemini approcciano bene alla sfida, sia in attacco sia in difesa. Qualche rimbalzo offensivo lasciato agli avversari facilita Orzinuovi, avanti di 2 dopo 10’ (18-16) nonostante gli 8 punti di Dore.
Copione simile nei quarti centrali, quando la Bakery paga il finale dei periodi dopo un buon inizio. Nel secondo, biancorossi avanti anche di 5, ma le 9 palle perse all’intervallo tengono avanti la squadra di Gabrielli (39-42). Nel terzo quarto, Bakery ricuce subito e va avanti di 2 (52-50) con i canestri di Ricci, Bocconcelli e Morvillo, ma un piccolo calo riporta avanti Orzinuovi a 10’ dalla fine, 54-58.
Ricci tiene in scia i piacentini nel quarto quarto con 4 punti di fila fino al 66-68, ma nel finale l’esperienza permette ai bresciani di allungare fino al +9 finale.
Le parole di coach Giorgio Salvemini dopo la sconfitta con Orzinuovi: “Siamo stati attaccati alla gara per 38 minuti, restando a -3 fino a 2 minuti dalla fine. Non siamo riusciti a dare la zampata finale, ma ci teniamo questa prestazione di alto profilo, pur sapendo di dover migliorare nella gestione dei momenti della partita. Stiamo affrontando un processo di crescita e lo sappiamo, portiamo a casa questo risultato senza abbassare la testa, fiduciosi per i prossimi passi, nonostante la sconfitta”.
Il tabellino
Bakery Piacenza-Logiman Orzinuovi 68-77 (16-18, 39-42, 54-58)
Bakery Piacenza: Dore 13, Morvillo 6, Bocconcelli 11, Ricci 11, Adamu 6, Giannone 12, Korlatovic 6, Borriello 3, Banella 0, Lombardi N.e, Beccari N.e, Scardoni N.e. All. Salvemini.
Logiman Orzinuovi: Chavez 15, Giacomini 11, Oxilia 11, Caversazio 2, Cacace 8, Venturoli 2, Giannozzi 4, Gnecchi 11, Barbuto 2, Stefani 6, Zilli 5. All. Gabrielli.



