Dal cuore del PalaBakery di Piacenza, nasce Spogliatoio Biancorosso. Un’intervista fra campo, aneddoti e curiosità personali ai protagonisti di Bakery Piacenza, direttamente dalle panche dello spogliatoio di coach Giorgio Salvemini.
Ospite del primo episodio, Federico Ricci, 28 anni, leader fra i leader giovani biancorossi e che non risponde allo stereotipo del classico cestista, fra libri impegnativi e viaggi inaspettati.
Qui alcuni dei passaggi chiave della puntata:
Ritorno a Piacenza dopo Fiorenzuola – “Sono tornato in zona perché in questa provincia ho trovato l’ambiente giusto per me. Gruppo e società Bakery hanno fatto il resto, compresi i giovani ragazzi con cui abbiamo subito creato un grande gruppo”.
Leader fra i più giovani – “Dal punto di vista tecnico, posso consigliare loro come affrontare alcune situazioni, poi cerco di trasmettergli fiducia e sicurezza”.
A metà del percorso della carriera – “Negli anni ho imparato che quando si lavora tanto, poi si raggiungono i risultati. A livello di obiettivi non mi pongo limiti, voglio fare il massimo qui e, perché no, magari ritrovare anche le zone nobili della classifica per lottare per qualcosa di importante in Serie B”
La passione per i viaggi – “In estate sono riuscito ad andare in Giappone e per questo devo ringraziare la mia ragazza e travel planner! È un luogo magnifico, con una cultura diversa rispetto alla nostra. Per il prossimo viaggio, mi piacerebbe visitare la Corea del Sud”
Hobby nel tempo libero – “Quando non sono sul parquet, provo a staccare completamente dallo sport. Non sono un gran tifoso, nemmeno del calcio, seguo solo Olimpiadi e competizioni importanti. Sono appassionato ai videogiochi, poi guardo tv e serie. Ma leggo anche molto, un libro che ho apprezzato tanto è ‘Il conte di Montecristo’, mi rimarrà sempre dentro”.