Non si va mai in vacanza in casa Bakery Piacenza Basket Club Young, con la stagione che terminerà soltanto a fine mese. Dal 20 al 26 luglio, infatti, è in programma il Piacenza Young Summer Camp, un'opportunità unica per migliorare le proprie abilità in un ambiente professionale, dinamico, stimolante e allo stesso tempo divertente, nella meravigliosa location di Folgaria, perfetta per i giovani atleti, con strutture sportive ottime, un clima fresco e ideale per allenarsi al PalaGhiaccio e nel campetto all’aperto.
Però, c'è ancora tempo per il Piacenza Young Summer Camp. Prima, i ragazzi del settore giovanile biancorosso hanno continuato a sudare in palestra. «Per tutto il mese di giugno gli obiettivi si sono spostati principalmente sulla crescita della tecnica individuale dei ragazzi - il commento di Simone Zamboni, responsabile organizzativo del vivaio piacentino -. Tutte le sedute sono state caratterizzate da lunghe parti di esercitazioni tecniche e di parti giocate, in cui gli atleti potessero sperimentare i fondamentali di gioco su cui lo staff voleva mettere il focus. Abbiamo poi utilizzato tutto il mese per monitorare le diverse annate, per poter operare scelte e valutazioni in vista della prossima stagione sportiva. Inoltre, alcuni gruppi hanno già lavorato con la conformazione della prossima annata. Abbiamo anche fatto in modo che quasi tutti gli allenatori non continuassero a lavorare col gruppo allenato in stagione, ma abbiamo cambiato diversi ruoli in modo da stimolare ancora di più i ragazzi, che hanno potuto vedere proposte diverse. Infine, per tutto il mese abbiamo dato modo a tanti ragazzi che ci hanno contattato di venire a provare nei nostri gruppi».
«In questi allenamenti abbiamo unito i ragazzi per annata - il commento di Alessandro Bernini, nell'ultima stagione coach dell'Under 19 Gold - in modo da avere anche dati oggettivi sul livello di ciascuno all'interno del percorso fatto durante la stagione. Quindi, oltre ad aver lavorato molto sui fondamentali e sulle situazioni semplici di gioco, abbiamo inserito ognuno nel contesto più giusto per potere continuare il proprio percorso individuale». «L’estate è un momento fondamentale per allenarsi, per crescere individualmente, lontani dagli impegni agonistici - ha aggiunto Ludovico Bazzoni, coach dell'Under 17 Eccellenza nel campionato appena terminato - e con molto più tempo a disposizione per lavorare. È un momento di grande libertà e responsabilità per un giocatore, che è autonomo nell’allenamento e se trova consistenza in questo periodo tra una stagione e l’altra può fare la differenza». «Abbiamo fatto nell’ultimo mese degli allenamenti utili a prepararci per il prossimo anno - ha continuato Riccardo Tomassini, nell'ultimo anno agonistico coach dell'Under 15 Eccellenza -, e per consolidare quello già fatto in questa stagione. Personalmente ho trovato i ragazzi molto volenterosi di venire in palestra, lavorando con grande entusiasmo».
Ufficio Stampa
Bakery Basket Piacenza
Giovanni Bocciero
--------------------------------------------
Metti 'mi piace' alla pagina Facebook (clicca qui)
Seguici anche sul profilo Instagram (clicca qui)
Iscriviti al nostro canale YouTube (clicca qui)