Spazio Biancorosso
Spazio Biancorosso è il Club di tifosi al seguito della Bakery Basket Piacenza!
Come spesso succede in queste situazioni nasce tutto per caso. La passione per il basket di un gruppetto di sostenitori, la necessità del club di avere una tifoseria organizzata che possa sostenere la squadra e rimanerle vicino in qualche occasione anche in trasferta. Da quella lontana serata del 2014 in cui Spazio Biancorosso emette i primi vagiti sono trascorsi dieci anni e non si prosegue per un periodo così lungo se alla base di tutto non c’è entusiasmo e amore per la pallacanestro. I “fondatori” che iniziano a seguire la Bakery in Serie B sono una decina, ma il gruppo ha fatto presto ad allargarsi, si è moltiplicato e oggi conta su oltre 120 tesserati.
A raccontare la storia facendo un passo indietro nel tempo sono Cosimo Coppeta e Daniele Zermani, insieme a Gigi Galli fra i tifosi della primissima ora. «In una festa al termine di una stagione in Serie B la società segnalò l’esigenza di avere un club organizzato di tifosi. Noi seguivamo già la squadra ma lo facevamo singolarmente, allora Andrea Amorini, che era in società, fece da collante e da lì nacque tutto». E’ la scintilla che fa esplodere il fuoco della passione per la Bakery, così bastano pochi giorni per far nascere Spazio Biancorosso. L’obiettivo principale è ovviamente sostenere i giocatori, ma con il passare degli anni si raggiungono anche tanti traguardi extrasportivi e oggi all’interno del gruppo sono nate belle amicizie e frequentazioni che vanno oltre la pallacanestro.
«In casa ovviamente siamo sempre presenti – spiegano Coppeta e Zermani – ma con orgoglio possiamo dire di aver mancato meno di una decina di trasferte in questi dieci anni. E parliamo di Serie B e Serie A2, dunque campionati di carattere nazionale che ci hanno visto giocare in Piemonte, Veneto ma anche Lazio e Basilicata». Fuori categoria è il viaggio a Cagliari con ben 41 partecipanti ma anche la salvezza di Frosinone contro la Stella Azzurra, probabilmente l’obiettivo più alto che la società potesse ottenere in quel momento, con la permanenza in Serie A2.
Una presenza che non è venuta meno neanche nel periodo del covid. «Grazie all’interessamento di Marco Beccari siamo sempre riusciti a stare vicino ai ragazzi».
Nessun dubbio sulla partita più emozionante da seguire. «Il derby con Cento, ci sono stati tanti incroci e poi in palio c'erano sempre posizioni importanti di classifica. Ma non dimentichiamo la prima sfida contro l’Assigeco al Palabanca, l’ultima giornata di andata il 6 gennaio. Probabilmente è stato il tifo più bello dei nostri dieci anni».
L’elenco sarebbe lunghissimo, i ricordi emergono e riportano a galla tanti incontri e una valanga di emozioni. «Possiamo solamente ringraziare Marco Beccari, il nostro presidente ci ha dato tantissimo, è stato davvero una persona eccezionale e che ricordiamo sempre. E adesso c’è un bellissimo clima anche con Caterina Zanardi, che ringraziamo tantissimo perché ha deciso di portare avanti la società in un contesto per niente semplice e ha fatto l’impossibile per aiutarci in ogni occasione, sulla falsariga di quanto succedeva con Marco».
Passando ai giocatori e escludendo quelli che vestono attualmente la maglia della Bakery diventa difficile fare una classifica di merito, perché sono parecchi i protagonisti rimasti nel cuore dei tifosi. «L’elenco sarebbe molto lungo e rischieremmo di dimenticare qualcuno. Partiremmo da Rodolfo Rombaldoni, poi Nicolas Stanic, Sebastian Vico, Duilio Birindelli. Questi li ricordiamo anche perché sono stati trascinatori in momenti di risultati eccellenti. Ma con parecchi abbiamo avuto rapporti personali stupendi: siamo fortunati perché di qui sono passati tanti bravi ragazzi. Ancora adesso ci sentiamo con Federico Campanella, coach della promozione, così come un grosso ringraziamento va a Claudio Coppeta che per due volte ci ha regalato un salto di categoria».
Un compleanno va sempre festeggiato, a maggior ragione quando si raggiungono traguardi importanti come quello del decennale. Per questo i tifosi hanno organizzato una serata a tutto basket (ma incentrata anche sulla buona cucina) ospitata da Unocaffé che ha visto la presenza anche dei vertici della Bakery, con la presidente Caterina Zanardi, dello staff tecnico, con Giorgio Salvemini, e di un gruppo di giocatori capitanati da Marco Perin. Immancabile la torta celebrativa, con l’augurio di altri dieci anni ricchi di soddisfazioni.
Articolo di Sportpiacenza.it
--------------------------------------------
Metti 'mi piace' alla pagina Facebook (clicca qui)
Seguici anche sul profilo Instagram (clicca qui)
Iscriviti al nostro canale YouTube (clicca qui)