Ad ormai tre mesi dall’inizio della stagione cestistica 2025/26, anche nel settore giovanile di casa Bakery Basket Club Piacenza Young è tempo dei primi bilanci.

Soddisfazione per il percorso biancorosso da parte di Simone Zamboni, responsabile organizzativo delle giovanili: “Stiamo andando molto bene, abbiamo numeri in costante crescita e grande partecipazione. Un settore giovanile che conta dieci squadre come il nostro testimonia l’impegno notevole e la crescita del movimento. Per lavorare al meglio e garantire qualità negli allenamenti, abbiamo invece deciso di limitare numericamente i singoli gruppi”.

Senza però la possibilità di formare ulteriori gruppi in ogni categoria: “Non per mancanza di interesse o ragazzi, ma perché non abbiamo spazi palestra sufficienti. Abbiamo fatto il massimo per sfruttare ogni ora disponibile, ma se vogliamo davvero fare il salto di qualità, Piacenza ha bisogno di un impianto sportivo in più dedicato alla pallacanestro perché PalaBakery, Pala San Lazzaro e la palestra della scuola Anna Frank non bastano a coprire questa grande richiesta. Siamo orgogliosi del percorso che stiamo facendo, ma serve ulteriore supporto anche da istituzioni e territorio”.

Solo così sarà possibile costruire un futuro sportivo ancora più solido e ambizioso: “Piacenza Young è un progetto che unisce, organizza e struttura il basket giovanile a Piacenza, con entusiasmo e qualità. Il movimento e i numeri ci sono: parliamo di 203 partite nel settore giovanile, 450 gare stagionali con minibasket e tornei. Questo obbliga a incastrare allenamenti che terminano alle 23, oppure a gare infrasettimanali con conseguenti disagi per le famiglie. Abbiamo quindi bisogno di spazi adeguati alla nostra crescita”.

Per quanto riguarda i risultati sul campo, i passi in avanti delle singole squadre sono assolutamente da rimarcare: “Tutti i gruppi stanno lavorando con impegno, grazie alla passione e competenza del nostro staff, guidato dal responsabile tecnico Giorgio Salvemini. Entrando nel dettaglio, l’Under 17 Eccellenza sta ottenendo ottimi risultati nel massimo campionato di categoria, così come sia l’Under 19 Gold sia l’Under 19 Silver stanno facendo buoni progressi”.

Ma il legame fra i protagonisti di Bakery Basket Club Piacenza Young va anche oltre i riscontri del parquet: “Il basket è confronto, esperienza e crescita, anche fuori dalla routine. Vogliamo che i ragazzi abbiano l’opportunità di vivere la pallacanestro a 360 gradi e anche eventi come l’organizzazione di tornei, i raduni e i momenti di formazione sono per noi fondamentali”, conclude Zamboni.